Tax credit, prorogati i termini per la presentazione delle istanze

Pubblicato il 08 ottobre 2015

Con avviso del 7 ottobre 2015, pubblicato sul sito web ufficiale, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo informa che è stato prorogato il termine inizialmente previsto per la registrazione e la presentazione delle istanze da parte delle strutture turistiche che vogliono accedere al credito d'imposta del 30%, previsto dal Decreto Cultura del 2014, per la loro riqualificazione.

Si ricorda che il cosiddetto "Tax credit" per la riqualificazione delle strutture ricettive, consiste in un credito d’imposta del 30% sulle spese di ristrutturazione, fino a un massimo di 200mila euro. Esso è destinato ad alberghi, villaggi albergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi, eventuali altre strutture alberghiere individuate da regolamenti regionali, già esistenti alla data del primo gennaio 2012.

Nuovi codici ATECO ammessi

Sono, successivamente, state incluse nel novero dei soggetti che possono presentare istanza di accesso all'agevolazione fiscale anche le imprese che:

pur essendo Residenza turistico alberghiera oppure Villaggio albergo, risultano iscritte alla Camera di commercio con codice ATECO 55.2 (Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni) invece che con codice 55.1 (Alberghi e strutture simili), e i Residence nel caso siano stati assimilati da relativa Legge regionali a Residenza turistica alberghiera, ma registrati alla Camera di commercio con codice ATECO 55.2.

Click day: nuovi tempi

La registrazione e compilazione dell'istanza deve avvenire a cura del legale rappresentante dell’impresa dalle ore 10:00 del 15 settembre 2015 fino alle ore 16:00 del 9 ottobre 2015 (termine prorogato fino alle ore 16.00 del 16 ottobre 2015).

La registrazione deve avvenire sul Portale dei Procedimenti all'indirizzo: https://procedimenti.beniculturali.gov.it

Le domande per l'accesso al credito d'imposta devono essere presentate dalle ore 10:00 del 19 ottobre 2015 alle ore 16:00 del 22 ottobre 2015 (inizialmente era fissato il range dalle ore 10:00 del 12 ottobre 2015 alle ore 16:00 del 15 ottobre 2015).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy