Spese sanitarie al sistema TS. Nuovi soggetti tenuti all’invio

Pubblicato il 04 agosto 2021

Al già nutrito elenco dei soggetti tenuti all’invio per dar modo all’Agenzia delle Entrate di elaborare le dichiarazioni dei redditi precompilate, per l’annualità 2021 si aggiungeranno anche gli operatori delle prestazioni sanitarie riconosciute con il decreto 9 agosto 2019 del Ministero della Salute.

Lo stabilisce il decreto del 16 luglio 2021 emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (in GU n.184 del 3 agosto 2021).

L’invio dei dati riguardanti le spese sostenute nell'anno di imposta 2021 va eseguito entro il 31 gennaio 2022.

Precompilate. Nuovi dati da altri operatori

Il decreto del Ministro della Salute 9 agosto 2019 ha istituito degli elenchi speciali ad esaurimento presso gli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.

In conseguenza di ciò, sono tenuti ad inviare al Sistema tessera sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute dalle persone fisiche a partire dal 1° gennaio 2021 (diverse da quelle di cui all'art. 3, comma 3, Dlgs n. 175/2014) gli iscritti agli elenchi speciali ad esaurimento, tra cui compaiono il tecnico ortopedico, il dietista, l’igienista dentale, il fisioterapista, il logopedista, il podologo, il tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.

Per la trasmissione telematica di tali dati rimangono operative le medesime regole previste dai decreti Mef del 31 luglio 2015, del 27 aprile 2018, del 19 ottobre 2020 e del 29 gennaio 2021.

Entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto 16 luglio 2021, la Federazione nazionale degli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione rende disponibili al Sistema tessera sanitaria gli elenchi dei soggetti indicati nel decreto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy