Se il processo è ancora pendente il diritto all’equa riparazione non si prescrive

Pubblicato il 03 ottobre 2012 Il termine di sei mesi per proporre la domanda di equa riparazione quando il processo è esaurito è da considerare un termine di decadenza; per contro, quando il processo è ancora pendente, non è previsto alcun termine di prescrizione per proporre la relativa domanda. La decorrenza del termine di prescrizione e la pendenza del termine di decadenza, inoltre, sono tra di loro incompatibili.

Sono i principi sanciti dalle Sezioni unite di Cassazione nel testo della sentenza n. 16783 del 2 ottobre 2012 pronunciata con riferimento ad un contrasto di giurisprudenze che si era creato tra sezioni semplici. Secondo il massimo consesso di legittimità, in particolare, “In tema di equa riparazione, la legge 24 marzo 2001, n. 89, articolo 4, nella parte in cui prevede la facoltà di agire per l'indennizzo in pendenza del processo presupposto, non consente di far decorrere il relativo termine della prescrizione prima della scadenza del termine decadenziale previsto nel medesimo articolo 4 per la proposizione della domanda, in tal senso deponendo, oltre all'incompatibilità tra prescrizione e decadenza, se relative al medesimo atto da compiere, la difficoltà pratica di accertare la data di maturazione del diritto, avuto riguardo alla variabilità della ragionevole durata del processo in rapporto ai criteri previsti per la sua determinazione”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Professionisti: niente risarcimento per sanzione disciplinare ridotta in appello

12/02/2025

Regime speciale agenzie di viaggio. Armonizzazione con Gruppo IVA

12/02/2025

Imposta di registro 2025, tutte le novità su autoliquidazione, cessioni e atti giudiziari

12/02/2025

Energy Release 2.0: sostegno alle imprese energivore

12/02/2025

Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali 2025

12/02/2025

Stock option e fringe benefit: come trasmettere all'Inps i dati 2024

12/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy