Pronto il software per le richieste di nulla osta di lavoratori stagionali

Pubblicato il 22 marzo 2012 Il ministero del Lavoro fornisce alcune informazioni in merito al DPCM 13 marzo 2012 (in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”), riguardante la programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori stagionali extracomunitari per l’anno 2012. Per quest’anno, le quote a disposizione sono 35.000 e in più sono previsti altri 4.000 ingressi per cittadini stranieri non UE che abbiano completato programmi di formazione ed istruzione nel Paese di origine ai sensi dell'articolo 23 del D.L. 286/98.

Con la circolare protocollo 35/0002224, emanata congiuntamente con il ministero dell'Interno, il dicastero del Lavoro comunica la disponibilità del software per la compilazione dei moduli di domanda e le modalità di richiesta di nulla osta.

L’applicativo è disponibile dalle ore 8 del giorno 21 marzo ed è scaricabile dal sito del ministero dell’Interno.

L’inoltro della domanda potrà avvenire esclusivamente con la modalità telematica.

L’invio sarà possibile dalle ore 8.00 del giorno successivo alla pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del Decreto, fino alle ore 24.00 del 31 dicembre 2012.

Si segnalano alcune importanti novità riguardo all’istruttoria relativa alle domande, introdotte dal Decreto Semplificazioni (DL n. 5/2012). Nel caso in cui lo Sportello Unico per l'immigrazione, decorsi 20 giorni di attesa, non comunichi al datore di lavoro il proprio diniego, la richiesta si intende accolta per silenzio-assenso, a condizione però che la richiesta riguardi uno straniero già autorizzato per l'anno precedente a prestare lavoro stagionale presso lo stesso datore di lavoro richiedente e che lo stesso lavoratore stagionale, nell’anno precedente, sia stato regolarmente assunto dal datore di lavoro, nel rispetto delle condizioni indicate nel permesso di soggiorno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Le scelte a tutela del patrimonio

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy