Presentazione telematica per Redditi PF e 770 al 31 ottobre

Pubblicato il 18 ottobre 2018

Si avvicina il termine per la presentazione dei modelli Redditi Pf e 770 del 2018: l’adempimento va eseguito entro il 31 ottobre 2018.

I contribuenti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi ma che non possiedono i requisiti per poter utilizzare il modello 730/2018 sono chiamati a compilare il modello Redditi 2018 Persone Fisiche.

Il modello 770/2018 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2017, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate, il riepilogo dei crediti, nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti.

La scadenza per la presentazione telematica è fissata al 31 ottobre prossimo.

Chi deve usare Redditi 2018 PF

Sono i contribuenti che:

Completano l’elenco i soggetti che, pur avendo titolo per avvalersi del 730, devono presentare alcuni quadri del modello redditi PF al fine di dichiarare:

La dichiarazione va trasmessa in via telematica direttamente dal contribuente – utilizzando i servizi Entratel o Fisconline - oppure tramite un intermediario abilitato (commercialisti, ragionieri, periti commerciali, consulenti del lavoro, Caf).

Gli intermediari abilitati devono rilasciare al dichiarante, entro 30 giorni dal termine previsto per la presentazione, l’originale della dichiarazione e la copia della comunicazione di avvenuto ricevimento (che fa fede della presentazione della dichiarazione).

I dati del 770

Il modello 770/2018, relativo all’anno d'imposta 2017, deve essere utilizzato dai sostituti d'imposta per comunicare:

Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica, direttamente o tramite un intermediario.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy