Pesca CIG in deroga Chiarimenti

Pubblicato il 11 gennaio 2017

Con riferimento alle richieste di CIG in deroga del settore pesca per il 2016, l’INPS - posto che l’art.1, comma 2, del D.I. n. 1600069/2016, prevede un limite massimo di concessione per azienda pari a tre mesi per l’annualità 2016 e che, quindi, l’Istituto potrà procedere alla liquidazione delle sole domande che rispettino complessivamente il limite massimo dei tre mesi - ha chiarito che si configurano due modalità di presentazione delle istanze:

Il messaggio INPS n. 75 del 9 gennaio 2017 ribadisce, inoltre, che l’Istituto non potrà autorizzare:

Infine, considerando il limite di presentazione delle istanze fissato al 30 gennaio 2017, non potranno essere ripresentate o rettificate, oltre il suddetto limite, le istanze che non rispettino i presupposti previsti dal citato D.I. n. 1600069/2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy