CTU e periti già iscritti: i termini per il rinnovo online

Pubblicato il 20 febbraio 2024

Scade il 4 marzo 2024 il termine entro cui i Consulenti tecnici d'ufficio già iscritti negli albi cartacei circoscrizionali tenuti presso i Tribunali devono ripresentare domanda e rinnovare l’iscrizione online sul nuovo portale istituito dal ministero della Giustizia.

Si tratta del Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale, accessibile, dal 4 gennaio 2024, tramite il sito internet del dicastero.

L'adempimento segue la pubblicazione del Decreto ministeriale n. 109/2023, con cui si dispone l'acquisizione al Portale di tutti gli iscritti negli albi circondariali, finalizzata ad implementare la banca dati del processo civile telematico (PCT).

Per quanto riguarda, invece, i periti già iscritti negli albi circondariali tenuti in modalità cartacea, il ministero della Giustizia ha accordato una proroga, concendendo termine fino al 2 giugno 2024 per ripresentare la domanda con modalità esclusivamente telematiche. 

Essendo già iscritti all'Albo del Tribunale, gli interessati non dovranno corrispondere la tassa di iscrizione.

Da ricordare che i professionisti potranno allegare la documentazione a corredo della domanda con dichiarazioni sostitutive in luogo dei documenti in originale, essendo state accolte, dal ministero della Giustizia, le istanze formulate dai commercialisti.

Ricapitolando, quindi:

Se, invece, il professionista vuole iscriversi presso un Tribunale diverso da quello originariamente scelto dovrà procedere con una iscrizione nuova.

Da rammentate anche che, solo per i CTU, ogni anno, sono previste due finestre temporali per le nuove iscrizioni:

Per i Periti, invece, non sono previste specifiche finestre temporali per le nuove iscrizioni.

NOTA BENE: Il 4 marzo 2024 cesserà la validità e l’utilizzo degli albi cartacei.

Il nuovo Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale

Attraverso il nuovo Portale (accessibile tramite il link: https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home), è possibile procedere alla iscrizione e alla gestione, secondo modalità telematiche, dell'albo dei consulenti tecnici e dei periti presso il Tribunale secondo quanto previsto dall'art. 16 novies del Dl n. 197/2012.

Con il Portale è possibile, nel dettaglio:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy