In 10.000 dall'estero per la formazione nel lavoro

Pubblicato il 06 settembre 2012 Fissato, per l'anno 2012, il contingente annuale degli stranieri autorizzati a trattenersi regolarmente in Italia per partecipare a corsi di formazione professionale e tirocini formativi.

Il ministero del Lavoro ha reso noto il decreto 12 luglio 2012, che ha ottenuto il visto dalla Corte dei conti ed ora è in attesa di pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale”.

La possibilità di soggiornare in Italia per motivi di formazione professionale, da parte di cittadini stranieri, è consentita dal D.Lgs. n. 286/1998; è previsto anche lo svolgimento di prestazioni di lavoro subordinato.

L'articolo 1 del decreto stabilisce, per l'anno 2012, il seguente limite massimo di ingressi in Italia da parte di stranieri in possesso dei requisiti previsti per il rilascio del visto di studio:

- 5 mila unità per la frequenza a corsi di formazione professionale, di durata non superiore a 24 mesi;

- ulteriori 5 mila unità per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento, in funzione del completamento di un percorso di formazione professionale.

La tabella allegata al decreto ripartisce le quote tra Regioni e Province autonome.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Le scelte a tutela del patrimonio

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy