Imposta sulle piattaforme marine. E’ tempo di versamento

Pubblicato il 10 giugno 2021

Tra le varie scadenze del mese di giugno va segnalata anche quella inerente l'imposta sulle piattaforme marine (IMPi).

Il termine per eseguire il versamento è il 16 giugno 2021.

Versamento IMPi direttamente allo Stato

L’IMPi è stata istituita dall’art. 38 del D. L. n. 124/2019 e si applica, in sostituzione di ogni altra imposizione immobiliare locale ordinaria sugli stessi manufatti, agli immobili che costituiscono strutture emerse destinate alla coltivazione di idrocarburi e site entro i limiti del mare territoriale.

Il Mef, con comunicato stampa n. 115 dell’8 giugno 2021, rende noto che per ragioni tecniche non sono ancora stati individuati i Comuni destinatari del gettito; pertanto, come è avvenuto nel 2020, i contribuenti verseranno il tributo direttamente allo Stato.

IMPi. Codice tributo 3970

L’aliquota da applicare è pari al 10,6 per mille e, come indicato dalla risoluzione n. 77/E/2020, il codice tributo da inserire nell’F24 per il versamento dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine è il “3970” denominato “IMPi - Imposta immobiliare sulle piattaforme marine – STATO”.

Prosegue il comunicato avvertendo che, in seguito all’individuazione dei Comuni destinatari del gettito, seguirà l’emanazione del decreto ministeriale con cui si provvederà ad attribuire agli stessi enti il gettito spettante.

Per quanto riguarda l’adempimento dichiarativo, la risoluzione n. 8/DF del 16 dicembre 2020, emanata dal Ministero delle Finanze, fa presente che si applicano le disposizioni in materia di Imu: pertanto, il termine per la presentazione della dichiarazione è quello del 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui è iniziato il possesso degli immobili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Mini contratti di sviluppo: domande prorogate al 27 maggio 2025

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy