“Garanzia Giovani” e “AdR Pagamenti”, operativi su MyANPAL

Pubblicato il 09 dicembre 2019

Garanzia Giovani” e “AdR Pagamenti” ai nastri di partenza. Infatti, i servizi sono stati resi disponibili sul sito dell’ANPAL, ed in particolare sulla piattaforma “MyANPAL”. Nel dettaglio:

“Garanzia Giovani”, nuova funzione in MyANPAL

Dallo scorso 2 dicembre, i giovani Neet (Not in Education, Employment or Training) possono accedere a MyANPAL per aderire a “Garanzia Giovani” e usufruire delle opportunità lavorative, dei progetti nazionali di formazione e dei percorsi verso l’autoimprenditorialità previsti dal programma.

Gli operatori e le operatrici regionali possono gestire le procedure e le informazioni anagrafiche di chi ha aderito al programma e visualizzare le adesioni effettuate nella propria regione. Per gli operatori nazionali, invece, il servizio:

“AdR Pagamenti”, nuova funzione in MyANPAL

Collegato ai sistemi informativi di gestione degli AdR dei soggetti attuatori, il servizio “AdR Pagamenti” è rivolto agli operatori registrati dalle Agenzie per il lavoro accreditate che hanno aderito al bando per la gestione di “AdR NASpI”. Esso consente la rendicontazione informatizzata dei successi occupazionali e le relative richieste di contributo ad ANPAL.

Il punto di snodo principale tra i due sistemi informatici presenti su MyANPAL - “AdR NASpI” e “AdR pagamenti” - è incentrato sull’offerta di lavoro presentata dalla sede operativa al destinatario. Non tutte le offerte di lavoro aventi una Comunicazione Obbligatoria sono considerate successo occupazionale. Infatti, sono tali solo quelle che soddisfano i requisiti previsti dalla delibera AdR ANPAL per il successo occupazionale.

Laddove la ricerca di lavoro abbia avuto esito positivo, il soggetto erogatore può procedere alla richiesta di contributo per un determinato AdR. Nelle delibere di ANPAL, per ogni singola categoria di AdR, sono dettagliati i requisiti, in termini di tipologia contrattuale e durata, che definiscono il successo occupazionale.

Dal 4 dicembre 2019 saranno accettate solo le richieste inviate tramite tale sistema. Quindi, le istanze già inviate alla casella rimborsiadranpal@anpal.gov.it dovranno essere ripresentate usando il nuovo servizio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza

03/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy