Fatturazione automatica. Pronte le regole tecniche

Pubblicato il 03 febbraio 2021

Dettate, con Dpcm, le regole tecniche del servizio di fatturazione automatica.

Servizio di fatturazione automatica. Obiettivi

Il Codice dell'amministrazione digitale (Dlgs n. 82/2005), CAD, prevede la predisposizione, da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri, di una piattaforma tecnologica per l'interconnessione e l'interoperabilità tra le pubbliche amministrazioni e i prestatori di servizi di pagamento abilitati.

Con modifica del Dl n. 124/2019, è stato stabilito che la piattaforma tecnologica possa essere usata anche “per facilitare e automatizzare, attraverso i pagamenti elettronici, i processi di certificazione fiscale tra soggetti privati, tra cui la fatturazione elettronica e la memorizzazione e trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri”.

Ora, con Dpcm del Dipartimento per la Trasformazione digitale del 12 dicembre 2020 – in Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 febbraio – vengono fissate le regole tecniche del servizio di fatturazione automatica.

Le soluzioni tecnologiche studiate permettono di:

Il servizio di fatturazione automatica si applica ai pagamenti effettuati presso POS tramite utilizzo di carte di debito, carte di credito, carte prepagate o altre applicazioni che consentono di eseguire bonifici o tramite altri sistemi di pagamento messi a disposizione presso i punti vendita.

Sono escluse le transazioni di pagamento effettuate presso ATM.

L’adesione è volontaria ed è richiesta la registrazione al servizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy