Compenso avvocati: pubblicati i nuovi parametri forensi

Pubblicato il 10 ottobre 2022

E' finalmente approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale Giustizia concernente la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense.

L'ultimo via libera al provvedimento, prima della relativa pubblicazione, è stato dato dalla Corte dei conti.

Il DM n. 147 del 13 agosto 2022 - nella Gazzetta n. 236 dell'8 ottobre 2022 - aggiorna ed integra le tabelle e i criteri per liquidare i compensi agli avvocati, per come contenuti nel precedente decreto ministeriale (DM n. 55/2014). Il tutto, ai sensi dell'articolo 13, comma 6, della Legge n. 247/2012.

NOTA BENE: Il decreto ministeriale sui nuovi parametri forensi entra in vigore il 23 ottobre 2022.

Nuovi parametri forensi, le novità

Il nuovo Decreto disciplina, come detto, i parametri generali per la determinazione dei compensi dovuti agli avvocati, per le prestazioni professionali da questi rese.

Tre le principali novità contenute nel provvedimento:

Per quel che concerne, specificamente, i giudizi civili si segnalano:

Nel penale, è stato invece disposto un incremento dei compensi del 20% in caso di indagini difensive particolarmente complesse e urgenti.

Da segnalare, per finire, anche una maggiorazione dei compensi nei giudizi amministrativi e in Cassazione.

Al testo del regolamento sono allegate le nuove tabelle dei parametri forensi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy