Codice doganale UE. Istanze AEO solo online

Pubblicato il 04 ottobre 2019

Continua l’adeguamento dei sistemi informativi agli istituti previsti dal Codice Doganale dell’Unione (CDU).

La nota emessa dall’agenzia delle Dogane prot. 139382 del 27 settembre 2019 avvisa che, a partire dal 1° ottobre 2019, è attiva una nuova applicazione online, utile per la presentazione delle domande e per la gestione delle decisioni sulle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) e sull’Operatore Economico Autorizzato (AEO).

Si ricorda che la precedente nota 133103/2019 ha comunicato l’avvio, dal 1° ottobre 2019, del nuovo sistema unionale per la gestione delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) e delle autorizzazioni Operatore Economico Autorizzato (AEO). Con l’introduzione del formulario elettronico per le domande e le decisioni degli operatori economici e di un'interfaccia armonizzata a livello UE per presentare la domanda di ITV e AEO, si decreta la messa a riposo dei modelli cartacei finora utilizzati.

Le nuove applicazioni sono fruibili mediante i seguenti componenti:

Per accedere al GTP, l’operatore economico deve possedere un codice EORI valido, le credenziali per l’accesso ai servizi digitali disponibili sul Portale Nazionale (PUDM – Portale Unico Dogane e Monopoli) e le autorizzazioni ai servizi EU, da richiedere in via preventiva tramite il Modello Autorizzativo Unico (MAU).

La nota 139382/2019 sottolinea l’importanza della preparazione preliminare alla presentazione di una istanza AEO. Al fine di accelerare il processo di autorizzazione, è obbligatorio consegnare in allegato all’istanza AEO un Questionario di Autovalutazione debitamente compilato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy