CNPADC, comunicazione dei dati reddituali entro dicembre

Pubblicato il 25 ottobre 2022

La Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti (CNPADC) comunica che è attivo il servizio PCE 2022 per la comunicazione dei dati reddituali, da effettuare entro la data del 1° dicembre 2022.

L’obbligo telematico è rivolto ai Dottori Commercialisti che nel corso dell’anno 2021 siano in possesso dei seguenti requisiti:

Il soggetto interessato potrà scegliere di versare le eccedenze contributive in unica soluzione oppure in 2, 3 ovvero 4 rate, tramite:

SCADENZA: La prima rata (o rata unica) delle eccedenze contributive dovrà essere versata il 20 dicembre 2022.

I documenti di pagamento PagoPA o MAV potranno essere pagati anche utilizzando la Carta di Credito Dottori Commercialisti accedendo al Servizio MCC, previa autenticazione, inserendo il codice fiscale e il codice PIN fornito dalla CNPADC.

NOTA BENE: Tramite il servizio PES (accessibile con il PIN fornito dalla CNPADC), gli iscritti non pensionati potranno valutare gli effetti della scelta dell’aliquota del contributo soggettivo tra il 12% e il 100% del reddito netto professionale sulla futura pensione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy