Casse edili, ulteriori chiarimenti sul Fondo sanitario per gli impiegati

Pubblicato il 14 novembre 2018

Facendo seguito al comunicato relativo all'applicazione dell'accordo del 18 luglio 2018, la Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili, con comunicato del 12 novembre 2018, ha chiarito ulteriormente che relativamente ai contributi al Fondo sanitario la decorrenza dal 1° dicembre 2018 relativa, oltre al mese di competenza, anche ai mesi di ottobre e novembre 2018, e le modalità di versamento, si applicano anche alla contribuzione fissata nello 0,26% afferente gli impiegati.

Si rammenta che la citata comunicazione ha confermato la decorrenza per il Fondo sanitario, dal 1° ottobre 2018, del contributo aggiuntivo dello 0,35% a carico del datore di lavoro ed a favore degli operai su un minimo di 120 ore, sulle voci retributive indicate nel verbale di accordo del 18 luglio 2018 nonché la circostanza che le Casse Edili avrebbero richiesto, dal 1° dicembre 2018, i versamenti dei contributi relativi ai mesi di ottobre 2018 e novembre 2018, oltre che al mese di competenza, previsti dal citato accordo, a tutte le imprese iscritte.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy