Certificato infortunio

Pubblicato il 21 marzo 2016

L’INAIL ricorda che, dal 22 marzo 2016, spetta al medico certificatore o alla struttura sanitaria che presta la “prima assistenza", l'obbligo di trasmissione del certificato medico di infortunio o di malattia professionale, così come previsto dal c.d. Decreto Semplificazione (D.Lgs. n. 151/2015).

A tal fine, l’Istituto ha reso disponibile una procedura per la registrazione e la profilazione dei medici e delle strutture sanitarie per l’invio telematico dei certificati in questione.

Rammenta l’INAIL, che per l’abilitazione ai servizi online il medico o il legale rappresentante della struttura sanitaria devono inviare apposita richiesta alla sede competente per territorio, utilizzando la modulistica disponibile sul sito istituzionale al seguente indirizzo: http://www.inail.it/internet/default/Modulistica/AbilitazioneaiServizionline/index.html.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy