Assegno temporaneo, proroga del termine di presentazione delle domande

Pubblicato il 05 ottobre 2021

L’Inps, con il messaggio 5 settembre 2021, n. 3340, comunica la proroga del termine di presentazione delle domande di Assegno temporaneo per i figli minori.

L’Istituto previdenziale con la circolare 30 giugno 2021, n. 93, aveva fornito indicazioni in ordine ai requisiti richiesti, alle incompatibilità previste e alle modalità ed ai termini di presentazione delle domande di Assegno temporaneo.

Si rammenta che, ai sensi del decreto legge 8 giugno 2021, n. 79, le domande presentate entro il 30 settembre 2021 consentivano la percezione degli importi arretrati sin da mese di luglio 2021; diversamente, le domande successive al 30 settembre 2021 avrebbero garantito il diritto alla percezione del mese di presentazione della domanda.

Con l’emanazione del decreto legge 30 settembre 2021, n. 132, il predetto termine spartiacque del 30 settembre viene prorogato al 31 ottobre 2021.

Pertanto, per le domande presentate sino al 31 ottobre 2021 saranno corrisposte le mensilità arretrate a partire dal mese di luglio 2021, mentre per le domande successive l’assegno verrà erogato esclusivamente a decorrere dal mese di presentazione della domanda.

Il termine di presentazione delle domande di Assegno temporaneo resta, comunque, fissato al 31 dicembre 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy