Alluvione Toscana: in arrivo altri fondi

Pubblicato il 27 marzo 2024

Arrivano ulteriori fondi destinati alla ricostruzione nei comuni toscani colpiti dalle alluvioni di novembre 2023.

Il Governo ha introdotto un emendamento al decreto-legge PNRR (dl n. 19/2024) per allocare 66 milioni di euro a sostegno del tessuto economico e sociale delle aree interessate per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con delibere del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2023 e del 5 dicembre 2023-

Queste risorse si aggiungono ai precedenti finanziamenti, portando il totale a 2557 milioni di euro.

Il dettaglio dei fondi include:

- 100 milioni di euro di fondo perduto Simest per indennizzare i danni materiali diretti subiti dalle imprese esportatrici;

- 6 milioni di euro per i danni subiti dalle imprese agricole;

- 50 milioni di euro per il recupero della capacità produttiva;

- 25 milioni di euro per soccorso e assistenza alla popolazione, ripristino servizi pubblici e infrastrutture, e altre azioni di protezione civile;

- 3,7 milioni di euro destinati specificamente a Lucca e Massa Carrara;

- 5 milioni di euro per interventi a Livorno, Pisa, Prato, Pistoia, e Firenze.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy