Adeguamento delle aliquote dell'addizionale comunale all'IRPEF ai nuovi scaglioni

Pubblicato il 17 febbraio 2022

Con comunicato del 17 febbraio 2022, il Dipartimento delle Finanze (DF) del Ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto l’adeguamento delle aliquote dell'addizionale comunale all'IRPEF ai nuovi scaglioni.

Entro il 31 marzo 2022 o entro il termine di approvazione del bilancio di previsione, i Comuni nei quali per l’anno 2021 abbiano adottato aliquote all’addizionale comunale all’Irpef - differenziate per scaglioni di reddito - dovranno adeguare le proprie aliquote ai nuovi scaglioni previsti dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234.

Sul Portale del federalismo è presente, nella versione aggiornata, il simulatore per l’addizionale comunale all’Irpef, che consentirà ai comuni di verificare gli effetti sul gettito dell’adeguamento delle aliquote ai nuovi scaglioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy