Visto di conformità. Stipula della polizza assicurativa

Pubblicato il 12 giugno 2023

Si chiede all’Agenzia delle Entrate, da parte di una società tra professionisti che svolge attività di commercialista, se è consentito che la polizza assicurativa, richiesta per i singoli professionisti che devono rilasciare il visto di conformità, sia stipulata dalla stessa Stp per conto dei singoli soci.

La soluzione arriva con risposta ad interpello n. 335 del 1° giugno 2023.

Visto di conformità: funzione

Con il visto di conformità l’Agenzia delle Entrate autorizza soggetti estranei alla stessa a svolgere attività di controllo sulla corretta applicazione delle norme tributarie in materia di dichiarazioni fiscali.

Tale visto svolge anche la funzione di garantire ai contribuenti assistiti che sono stati seguiti i dovuti obblighi tributari.

I soggetti abilitati a rilasciare il visto di conformità, tra cui i commercialisti e le Stp, sulle dichiarazioni fiscali dei propri clienti devono possedere determinati requisiti professionali di onorabilità e moralità.

Inoltre, il professionista deve essere in possesso della partita IVA e deve essere già abilitato ai servizi telematici Entratel.

Al fine di ottenere la possibilità di rilasciare il visto in parola, va presentata apposita istanza all’Agenzia delle Entrate.

La domanda va accompagnata dalla copia della polizza assicurativa.

Visto di conformità: polizza assicurativa

Infatti tali professionisti devono stipulare una polizza di assicurazione della responsabilità civile che:

L’assicurazione ha lo scopo di garantire ai clienti il risarcimento dei danni eventualmente provocati dall'attività svolta.

Nota la risposta n. 335/2023 che il decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze n. 164 del 31 maggio 1999, contenente il regolamento per l’assistenza fiscale prestata dai soggetti autorizzati, non riporta divieti a che la polizza assicurativa sia stipulata da un soggetto terzo a favore del professionista assicurato.

Pertanto la società tra professionisti può stipulare le polizze assicurative a favore dei singoli soci che intendono essere autorizzati al rilascio del visto di conformità.

Resta fermo che la polizza deve rispondere ai requisiti richiesti e deve contenere l’indicazione del socio o dei soci della Stp a favore del/dei quale/i è contratta.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy