VIES. Registrazione gratuita con i servizi dell’Agenzia delle Entrate

Pubblicato il 10 gennaio 2015 Le imprese dotate di partita IVA, che entrano nel mercato europeo per lavorare e scambiare prodotti e servizi con altri stati membri dell’UE, devono essere inserite in un particolare registro, denominato VIES, che consente a chiunque di controllare la veridicità e affidabilità della partita IVA.

Nello specifico, tramite il sistema elettronico Vat information exchange system si potrà controllare la validità di una “partita”, rilasciata in un determinato Paese Ue, nel momento in cui essa viene utilizzata per scambi commerciali con un altro Stato membro.

La registrazione al VIES è gratuita se ci si rivolge all’Agenzia delle Entrate.

La precisazione si è resa necessaria a seguito di alcune segnalazioni che evidenziano come molte imprese abbiano iniziato ad offrire questo servizio a pagamento.

L’Agenzia delle Entrate è intervenuta di recente – provvedimento 15 dicembre 2014 – a spiegare come si procede operativamente all’iscrizione nel VIES, alla luce delle modifiche introdotte dal Dlgs 175/2014, che consentono agli operatori intracomunitari di ottenere l’inclusione immediata nella banca dati Vies già all’attribuzione della partita IVA oppure, se l’intenzione è posteriore, nel momento in cui tale intenzione viene espressa.

In tutti i documenti ufficiali dell’Amministrazione finanziaria è ribadito che il servizio non è a pagamento, trattandosi semplicemente di entrare a far parte di una banca dati, dando l’autorizzazione per la pubblicazione del proprio numero di partita IVA.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy