Si chiama VARCO (VARiazione COntributiva) ed è il nuovo strumento messo a disposizione, in via sperimentale, dall'INPS in sostituzione dei servizi RVPA (Richiesta di Variazione della Posizione Assicurativa per i periodi assicurati presso la Gestione pubblica) e FASE (Segnalazioni Contributive per i periodi assicurati presso la Gestione privata), di cui conserva le specificità gestionali.
Lo rende noto lo stesso Istituto con il messaggio n. 4669 del 27 dicembre 2023.
Il nuovo strumento risponde alle esigenze di miglioramento della User Experience e di unificazione dei servizi di richiesta di variazione posizione assicurativa degli iscritti del settore pubblico e di quello privato.
Con il nuovo strumento si vogliono integrare le funzionalità di RVPA e di FASE, unificando la gestione delle richieste e garantendo un sistema stabile, user-friendly e tecnologicamente avanzato in grado di semplificare gli attuali processi funzionali.
VARCO può essere utilizzato da cittadini, Istituti di Patronato, Contact Center e operatori INPS.
L'applicativo è dotato di tante funzionalità. Tra le principali l'INPS, con il messaggio n. 4669 del 27 dicembre 2023, ricorda:
Nella prima fase sperimentale, il servizio è utilizzabile solo dagli utenti e dagli Istituti di Patronato coinvolti nelle attività di sperimentazione dell’applicativo.
L'accesso, con credenziali, è possibile dal sito istituzionale, sezione “Lavoro”, inserendo “VARCO Richiesta VARiazione Contributiva” nella barra di ricerca.
Il servizio è inizialmente attivo soltanto per la compilazione e l’inoltro della richiesta di variazione del conto assicurativo.
NOTA BENE: L'INPS raccomanda di inviare la richiesta anche tramite i canali di RVPA/FASE, per consentirne l’istruttoria e la definizione da parte delle Strutture territoriali.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".