Unico movente, reati in continuazione

Pubblicato il 04 giugno 2013 Se le condotte di bancarotta semplice e omissione di versamento delle ritenute fiscali sono state commesse dall'imprenditore nell'ambito della stessa gestione imprenditoriale e in considerazione di un unico movente, costituito dalle difficoltà economiche dell'impresa, deve ritenersi sussistente una continuazione di reato.

E' quanto sancito dai giudici della Cassazione nel testo della sentenza n. 23905 del 3 giugno 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy