Ultimi giorni per versare i contributi Enasarco del 1° trimestre

Pubblicato il 17 maggio 2022

L’Ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentati di commercio “Fondazione Enasarco” comunica che i contributi previdenziali e assistenziali in favore degli iscritti relativi al primo trimestre (compreso tra il 1° gennaio e il 31 marzo), dovranno pervenire alla Fondazione entro e non oltre il 20 maggio 2022.

L’iscrizione alla Fondazione Enasarco è prevista per gli agenti e rappresentanti di commercio operanti in forma individuale, in società di agenzia, pensionati e per i beneficiari di pensione in quanto familiari di agenti.

Modalità di versamento

L’impresa preponente dovrà accedere alla propria area riservata “inEnasarco”, compilare la distinta online e indicare le provvigioni dei propri agenti.  Il contributo dovuto verrà calcolato in automatico dal sistema.

La procedura di compilazione e la denuncia contributiva differisce in base alle dimensioni dell’azienda mandante, in tal senso si distingue tra:

La ditta mandante potrà effettuare il pagamento tramite:

Le aziende che usufruiscono dell’addebito automatico bancario dovranno confermare la distinta entro 5 giorni lavorativi prima della scadenza.

Il contributo previdenziale obbligatorio verrà calcolato su tutte le somme maturate dall’agente a qualsiasi titolo e in dipendenza dal contratto di agenzia (provvigioni, rimborsi spese, indennità di mancato preavviso).

L’aliquota contributiva - pari al 17% - è a carico dell’agente e del proponente in egual misura ovvero 8,5% ciascuno. Durante il pagamento delle provvigioni sarà cura del preponente trattenere la parte contributiva relativa all’agente.

I versamenti contributivi prevedono una soglia minima e un tetto massimo annui, rispettivamente c.d. massimale provvigionale e minimale contributivo, rivalutato periodicamente in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

Scadenze

La contribuzione dovrà essere versata alla Fondazione entro il 20° giorno del mese successivo alla scadenza di ogni trimestre:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy