Ulteriori indicazioni INPS per malattia Covid, fragili e quarantena

Pubblicato il 06 agosto 2021

Facendo seguito al Messaggio INPS 23 aprile 2021, n. 1667, con il quale sono state illustrate le novità normative introdotte dal Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41, l’Istituto previdenziale rende note ulteriori indicazioni per la gestione degli eventi di malattia conclamata da Covid-19, quarantena e tutele per i lavoratori fragili.

Oltre ad informare gli utenti della ricostruzione degli eventi di quarantena di cui al comma 1, art. 26, Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, intercorsi nell’anno 2020 per le certificazioni redatte dai medici curanti anche in assenza di specifici provvedimenti dell’operatore di sanità pubblica, l’Istituto previdenziale richiama le indicazioni già fornite nel predetto messaggio dell’aprile scorso, con le quali veniva reso noto che, attualmente, per l’anno 2021, non vi sono stanziamenti per il riconoscimento degli eventi di quarantena e, conseguentemente, non potrà essere assicurata la tutela previdenziale correlata.

Quanto ai lavoratori c.d. fragili, invece, tramite i fondi stanziati ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. a), Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41, sarà possibile garantire le prestazioni previste per gli eventi fino al 30 giugno 2021.

Diversamente, per i casi di malattia conclamata da Covid-19, ex art. 26, comma 6, del Decreto Cura Italia, l’Istituto potrà procedere al riconoscimento della tutela della malattia secondo le regole ordinarie.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy