Tutela privacy anche agli “abbonati” persone giuridiche

Pubblicato il 07 aprile 2012 In un parere dato al Decreto legislativo del ministero dello Sviluppo sulla tutela dalla privacy nei servizi di comunicazione elettronica, il Garante della privacy ha invitato il Governo ad intervenire rispetto alla norma contenuta nel Decreto legge n. 201/2011 (cosiddetto “salva Italia”) che escluderebbe le persone giuridiche dall'applicazione delle regole della riservatezza.

Secondo l’Autority, in particolare, la tutela della privacy degli abbonati a un servizio telefonico dovrebbe essere applicabile sia alle persone fisiche sia a quelle giuridiche. Ed infatti, poiché il decreto legge 201 non ha modificato la definizione di "abbonato" – definizione peraltro in linea con la nozione prevista dalle norme europee - contenuta nel Codice della privacy, quest’ultimo risulterebbe allo stato applicabile tanto alle persone fisiche quanto a quelle giuridiche.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy