Tutela penale del marchio anticipata al momento della domanda di registrazione

Pubblicato il 03 febbraio 2010
La Cassazione, con sentenza n. 4217 del 2 febbraio 2010, è intervenuta in materia di tutela penale dei marchi o dei segni distintivi delle opere dell'ingegno o di prodotti industriali accogliendo, con rinvio, il ricorso presentato dalla Procura di Novara avverso il provvedimento con cui il Tribunale del riesame di Novara aveva annullato il sequestro di “Cubi di Rubik” non originali e rigettato le accuse di contraffazione sollevate nei confronti di un'azienda italiana imitatrice.

I giudici del riesame avevano ritenuto che, poiché il marchio comunitario a cui faceva riferimento il provvedimento cautelare era stato erroneamente registrato, era impossibile addossare all'indagata l'attribuzione dei fatti contestati. Per contro, la Suprema corte - rafforzando con detta pronuncia la tutela del marchio comunitario - ha precisato che la tutela sui marchi deve essere anticipata “al momento della data di presentazione della domanda di registrazione o brevetto, nelle forme di legge, della relativa domanda, con la descrizione dei relativi modelli di cui si rivendica l'esclusiva, in quanto essa rende formalmente conoscibile il modello e possibile la sua illecita riproduzione”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy