Tutela dell'ambiente tra i principi fondamentali della Costituzione

Pubblicato il 09 febbraio 2022

Approvazione definitiva, presso la Camera dei deputati, alla proposta di legge costituzionale che include la tutela dell'ambiente tra i principi fondamentali della Costituzione.

Il progetto di legge costituzionale - definitivamente approvato nella seduta dell'8 febbraio 2022, con la maggioranza dei due terzi dei componenti dell'Aula - interviene sugli articoli 9 e 41 della Carta costituzionale.

Principio di tutela dell'ambiente in Costituzione

All'articolo 9 della Costituzione, in particolare, è aggiunto un nuovo comma che, accanto alla tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico della Nazione, richiamato dal secondo comma, riconosce, come principio fondamentale, anche quello di tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni.

Contestualmente, è inserito anche un principio di tutela degli animali, attraverso la previsione di una riserva di legge statale che ne disciplini le forme e i modi.

Iniziativa economica non a danno di salute e ambiente

Il secondo intervento riguarda l'art. 41 della Carta in tema di esercizio dell'iniziativa economica e si sostanzia nella previsione di modifiche che interessano:

Per finire, è disposta anche una clausola di salvaguardia per l'applicazione del principio di tutela degli animali alle Regioni a statuto speciale e alle Province autonome di Trento e di Bolzano.

Il testo della legge era stato approvato dalla Camera, in prima deliberazione, il 12 ottobre 2021, nel medesimo testo varato dal Senato, che lo ha poi approvato, in seconda battuta, lo scorso 5 novembre 2021.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy