Tax credit librerie 2019, pronto l’elenco dei beneficiari

Pubblicato il 11 novembre 2019

Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha pubblicato il decreto 31 ottobre 2019 con l’elenco delle istanze ammesse al riconoscimento del credito d’imposta per l’anno 2019 per gli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri.

In totale, al 2 ottobre 2019 sono pervenute - tramite la procedura telematica Tax credit librerie - sul portale dedicato, 905 istanze.

Coloro che sono rientrati nell’elenco allegato al suddetto provvedimento sono dichiarati beneficiari del credito di imposta ai sensi del decreto interministeriale n. 215 del 23 aprile 2018.

La Direzione generale Biblioteche e Istituti Culturali del MIBACT ha precisato che la pubblicazione dell’elenco ha valore di notifica del riconoscimento del contributo e per coloro che volessero maggiori informazione è disponibile l’indirizzo di posta elettronica taxcreditlibrerie@beniculturali.it.

Inoltre, il 5 novembre scorso l’elenco degli esercenti dichiarati beneficiari del Tax credit librerie è stato trasmesso all’Agenzia delle Entrate.

Tax crediti librerie in breve

Si ricorda brevemente che l’agevolazione prevista dall’articolo 1, comma 319 della Legge n. 205/2017, è diretta agli esercenti di attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati.

Il contributo è più sostanzioso per chi non appartiene a gruppi editoriali; infatti, in questo caso il credito d’imposta è pari a un massimo di 20mila euro per ogni punto vendita, per gli altri il bonus non può superare i 10mila euro.

La somma riconosciuta a ciascun esercente può essere utilizzata soltanto in compensazione tramite F24 trasmesso attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Il codice tributo da utilizzare è il “6894”.

La somma può essere “spesa” dal decimo giorno successivo al riconoscimento del credito da parte del MIBACT.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy