Tax credit cinema. Presentazione delle istanze

Pubblicato il 17 settembre 2019

I soggetti interessati a beneficiare del credito d’imposta per il settore cinematografico - Tax credit cinema - sono chiamati ad inoltrare le istanze.

L’avviso dell’11 settembre 2019, della DG Cinema e Audiovisivo del Ministero per i beni e le attività culturali, comunica che fino alle ore 23.59 del 20 settembre 2019 è possibile inviare le richieste relative alla seconda sessione 2019, utili per il riconoscimento del credito d’imposta a sostegno del settore cinematografico.

Tax credit cinema 2019. Settori interessati

Si specifica che gli ambiti interessati sono:

Quanto alle risorse stanziate, 4 milioni di euro vanno al settore della distribuzione, 5 milioni alla programmazione e 5 milioni all’ammodernamento delle sale e aumento degli schermi.

La DG istruirà le richieste in ordine cronologico, riconoscendo i crediti d’imposta teorici e prenotando le relative somme sino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy