Tar del Lazio: elenco per incarichi a difensori legittimo

Pubblicato il 18 gennaio 2018

Contestualmente alla decisione depositata rispetto ai ricorsi promossi dai Consigli dell'ordine degli avvocati di Roma e Napoli, il Tar del Lazio ha respinto anche le impugnazioni promosse dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di S. Maria Capua Vetere e dal Sindacato Forense di Napoli volte all’annullamento dell'avviso, e di tutti gli atti presupposti e consequenziali, con cui Equitalia aveva comunicato la costituzione di un elenco avvocati per l'affidamento di incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio.

E’ quanto si apprende dalle sentenze n. 135 e n. 144 depositate il 9 gennaio 2018.

Rigettati, anche in questi casi, tutti i motivi di doglianza degli avvocati con riferimento al regolamento “per la costituzione dell’elenco avvocati per l’affidamento di incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio da parte delle società del gruppo Equitalia”, di cui l’avviso costituiva attuazione, nella parte in cui questo prevede un termine massimo per le iscrizioni, una durata predeterminata dell’elenco, compensi ritenuti eccessivamente bassi e lesivi della dignità professionale, sottoposti al ribasso a causa della previsione di un confronto economico tra le offerte dei professionisti.

Era stata contestata, dai legali, anche la legittimità dei requisiti per l’iscrizione alla lista, ritenuti sproporzionati, irragionevoli e lesivi della dignità professionale e del principio di concorrenza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy