Stp. Gli step per l’avvio dell’attività

Pubblicato il 29 aprile 2021

La denuncia dell’avvio dell’attività professionale, per le Stp, deve essere preceduta dall’iscrizione nella Sezione speciale dell'Albo del Registro imprese.

Il Cndcec fornisce le esatte indicazioni sulla procedura da seguire per dare pubblicità alla costituzione di una Stp, ai sensi della legge n. 183/2011.

Sentite le Camere di commercio – si legge nel Pronto Ordini n. 61 del 20 aprile 2021 – le istruzioni da seguire sono le seguenti:

Così operando, viene data possibilità anche di effettuare le dovute verifiche da parte degli Ordini territoriali.

Si rammenta che nel caso di Stp multidisciplinare, l’iscrizione deve avvenire presso l’Albo o il registro dell’Ordine o collegio professionale relativo all’attività individuata come prevalente nello statuto o nell’atto costitutivo della stessa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy