Start up. Nuovi modelli di rating d’impresa

Pubblicato il 25 gennaio 2020

Il Fondo di Garanzia PMI ha predisposto nuovi modelli per la valutazione del merito creditizio delle cosiddette imprese Start up.

Si ricorda che il modello di rating calcola la probabilità di inadempimento dei soggetti beneficiari collocandoli in una delle classi e delle fasce che compongono la scala di valutazione. Oltre al risultato del modello di valutazione occorre tener conto dei criteri generali di ammissibilità previsti dalla normativa (p. es. il settore di attività).

Le Start up, vale a dire le imprese costituite o in attività da non più di tre anni, sono ammissibili previa valutazione del merito di credito effettuata attraverso il Modello per bilanci previsionali e un business plan redatto sulla base dell’allegato 7 o 7 bis.

Qualora sia presentata una richiesta di riassicurazione e/o controgaranzia da un soggetto garante autorizzato (confidi o altro intermediario) le Start up sono ammissibili senza valutazione del merito di credito da parte del Gestore del Fondo.

Come si legge sul portale del MiSE, sezione Fondo di Garanzia, sono ora a disposizione delle Start up innovative nuovi formulari per l'accesso alle garanzie di Stato.

Tali imprese infatti, possono presentare, sul portale di rating, le domande di accesso alla garanzia statale, attraverso i seguenti nuovi modelli:

Si accede al portale di rating dall'home page del sito internet www.fondidigaranzia.it e poi ci si collega alla pagina https://fdg.mcc.it/rating/ in cui è possibile richiedere l'accreditamento o effettuare il login se già accreditati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy