Split payment: le modifiche alla Piattaforma per la certificazione dei crediti

Pubblicato il 17 febbraio 2015 Con una news del 13 febbraio 2015, il Mef informa gli utenti che sono in corso modifiche alla Piattaforma per la certificazione dei crediti al fine di dotarla delle necessarie funzionalità perchè possano essere gestite le fatture soggette al meccanismo dello “split payment”.

Poichè sarà l’amministrazione acquirente a versare l'Iva direttamente all’erario, sul sistema Pcc, per quanto attiene all'Iva, questa va contabilizzata indicandola come “SOSP” (sospeso) e inserendo l’apposita causale “SPLITIVA”.

Tale metodo di contabilizzazione è utilizzabile sia attraverso la procedura di caricamento on line sia con la procedura di caricamento massivo/telematico utilizzando l'azione di CO (contabilizzazione) nel modello 003.

Tali novità saranno inserite nel prossimo aggiornamento della “Guida utenti PA” e della “Guida utenti Creditori” disponibili nella sezione “Assistenza > Raccolta Guide" della sito della Piattaforma.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy