Sovraffollamento carceri, il Consiglio d'europa apprezza lo sforzo dell'Italia

Pubblicato il 06 giugno 2014 Una nota del 5 giugno 2014 proveniente da Strasburgo, precisamente dal Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa, contiene rallegramenti nei confronti del nostro Paese per le misure recentemente adottate dal Governo italiano al fine di risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri.

La notizia è di particolare rilievo dato che al Consiglio era stata sottoposto l'esame relativo allo stato di attuazione della sentenza della Grande Chambre della Corte europea dei diritti dell'uomo del 27 maggio 2013 e con cui l'Italia era stata condannata per violazione dell'articolo 3 della Convezione dei diritti dell'uomo nonché a provvedere, con interventi strutturali da porre in essere entro un anno (in scadenza il 28 maggio 2014), al grave problema del sovraffollamento delle carceri.

Il Comitato dei ministri - si legge nella nota -  riprenderà in esame la questione "al più tardi nella sua riunione del giugno 2015" quando verrà effettuata una valutazione completa dei progressi compiuti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy