Smart working per lavoratori fragili, comunicazione semplificata

Pubblicato il 03 gennaio 2023

Con comunicato stampa pubblicato sul proprio sito istituzionale lo scorso 31 dicembre, il Ministero del lavoro informa che fino al 31 gennaio 2023 la comunicazione di svolgimento di lavoro agile per i lavoratori “fragili”, prorogato al 31 marzo 2023 dall’art. 1, comma 306, della L. n. 197/22, deve essere effettuata mediante l'applicativo disponibile al sito servizi.lavoro.gov.it, denominato "Smart working semplificato".

La comunicazione

Tale modalità potrà quindi essere utilizzata fino al 31 gennaio 2023 solo per i lavoratori "fragili", intendendosi con tale accezione coloro che sono affetti dalle patologie individuate dal D.M.di cui all'art. 17, comma 2, del DL. n. 221/21, per periodi di lavoro agile aventi durata prevista non oltre al 31 marzo 2023.

Dal 1° febbraio 2023, peraltro, le comunicazioni relative ai lavoratori fragili aventi per oggetto il periodo di smart working dalla medesima data e fino al 31 marzo 2023 dovranno essere inoltrate solo mediante la procedura ordinaria sull'applicativo disponibile sempre al sito servizi.lavoro.gov.it, denominato "Lavoro agile".

Per le restanti categorie di lavoratori soggetti alla procedura ordinaria, le comunicazioni dovranno continuare a essere trasmesse mediante l'applicativo "Lavoro agile" già in uso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy