Sismabobus ed Ecobonus per società in house. Precisazioni

Pubblicato il 08 ottobre 2019

L’agenzia delle Entrate diffonde precisazioni sull’utilizzo delle detrazioni Sismabonus ed Ecobonus da parte di società in house providing.

Un’azienda pluriservizi fa presente di gestire l'amministrazione e la manutenzione di alcuni immobili locati quali: fabbricati di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) e fabbricati di Edilizia Residenziale Sociale (ERS) destinati all'emergenza abitativa, locati a canone convenzionato, destinati ad alloggi sociali.

Chiede se può beneficiare della disciplina delle detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica, di ristrutturazione edilizia e riduzione del rischio sismico sui fabbricati ERP/ERS nonché su altri fabbricati locati a terzi, sia strumentali che abitativi.

Con risposta n. 393 del 7 ottobre 2019, l’agenzia delle Entrate ricorda che, in base al Dl 63/2013, possono fruire delle detrazioni per gli interventi di efficienza energetica e per gli interventi di adozione di misure antisismiche anche gli Istituti autonomi per le case popolari, istituiti nella forma di società in house providing, costituiti e operanti alla data del 31 dicembre 2013.

Inoltre gli interventi devono essere eseguiti su immobili, di loro proprietà ovvero gestiti per conto dei comuni, adibiti ad edilizia residenziale pubblica.

Tale secondo requisito, specificano le Entrate, dato che concerne un’agevolazione, non può essere interpretato estensivamente.

Quindi, le detrazioni fiscali in parola possono riguardare solamente interventi di riqualificazione energetica e di ristrutturazione edilizia realizzati su immobili (di proprietà dell'istante, o gestiti per conto dei comuni) adibiti ad edilizia residenziale pubblica e non ad edilizia residenziale sociale.

In relazione agli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico sugli altri fabbricati locati a terzi, la risposta nega l’applicabilità del Sismabonus alla società in house providing.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy