Sicurezza nazionale cibernetica, decreto varato dal CdM

Pubblicato il 19 settembre 2019

Nel corso della riunione del Consiglio dei ministri di ieri, è stato approvato il testo di un decreto-legge in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.

Il provvedimento contiene disposizioni urgenti volte ad assicurare un elevato livello di sicurezza per reti, sistemi informativi e servizi informatici di amministrazioni pubbliche, enti ed operatori nazionali, pubblici e privati.

Reti e sistemi informatici, perimetro e standard di sicurezza

Prevista, a tal fine, l’istituzione di un perimetro di sicurezza nazionale cibernetica e la previsione di misure idonee a garantire i necessari standard di sicurezza per minimizzare i rischi e consentire, al contempo, “la più estesa fruizione dei più avanzati strumenti offerti dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”.

Da come si apprende dal comunicato stampa di fine seduta, le nuove disposizioni prevedono:

E’ quanto si apprende dal comunicato stampa di fine seduta del 19 settembre 2019.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza

03/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy