SIA, rivalutati gli importi

Pubblicato il 02 gennaio 2018

Con messaggio n. 5187 del 28 dicembre 2017, l’INPS ha comunicato la rivalutazione degli importi dei trattamenti economici di natura previdenziale, indennitaria o assistenziale per i beneficiari del SIA.

La norma prevede che i nuclei familiari beneficiari del SIA, al momento della domanda e per l’intera durata dell’erogazione del beneficio, possono percepire trattamenti economici di natura previdenziale, indennitaria o assistenziale, a qualunque titolo concessi dallo Stato o da altre Pubbliche Amministrazioni, in misura non superiore a 600 euro mensili, elevabili a 900 in caso di presenza nel nucleo di persona non autosufficiente.

Il messaggio rende noto che, a seguito della perequazione automatica dei trattamenti pensionistici previdenziali dell’Assicurazione Generale Obbligatoria, in misura pari a 1.1% dal 1 gennaio 2018, gli importi dei suddetti limiti massimi sono rivalutati, per il 2018, rispettivamente a 606.6 euro e 909.9 euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy