Settore tabacchi, codici tributo per prodotti con nicotina e sanzioni

Pubblicato il 14 dicembre 2022

Su suggerimento dell’Agenzia delle Dogane, il Fisco ha pubblicato due risoluzioni con le quali vengono istituiti altrettanti codici tributo per versare, tramite F24, rispettivamente:

  1. l’imposta di consumo per i prodotti che contengono nicotina di cui all’articolo 62-quater.1 , comma 1, D.lgs. 504/95;
  2. le sanzioni amministrative dovute dai trasgressori in materia di accise e imposta di consumo del settore tabacchi di cui all’articolo 61, comma 4, dello stesso D.lgs.

Si tratta delle risoluzioni n. 75 e 76 del 14 dicembre 2022.

Prodotti che contengono nicotina, codice per versare l’imposta di consumo

L’articolo 62-quater.1, comma 1, del Dlgs 26 ottobre 1995, n. 504, inserito dall'art. 3-novies, comma 2, del Dl 30 dicembre 2021, n. 228, convertito con modificazioni dalla Legge 25 febbraio 2022, n. 15, prevede che i prodotti, diversi dai tabacchi lavorati sottoposti ad accisa, contenenti nicotina e preparati allo scopo di consentire, senza combustione e senza inalazione, l'assorbimento di tale sostanza da parte dell'organismo, anche mediante involucri funzionali al loro consumo, sono assoggettati ad imposta di consumo nella misura pari a 22 euro per chilogrammo.

L’Agenzia delle Dogane, con nota dello scorso 17 novembre, ha chiesto l’istituzione del codice tributo per il versamento, mediante il modello “F24 Accise”, della citata imposta di consumo per i prodotti che contengono nicotina.

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 75/E/2022 ha istituito il codice:

Tabacchi, codice per le sanzioni per i trasgressori in materia di accise e imposta di consumo

L’Agenzia delle Dogane ha, inoltre, richiesto un codice anche per versare, mediante il modello “F24 Accise”, le sanzioni amministrative previste dal Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi (Dlgs n. 504/1995), nel caso di omesso versamento dell’accisa e dell’imposta di consumo o per le altre violazioni relative al settore tabacchi previste dall’articolo 61, comma 4, del Tu stesso.

A tal fine, con la risoluzione n. 76/E72022 è stato istituito il codice tributo:

I due codici trovano posto nella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” del modello “F24 Accise”, in corrispondenza degli importi a debito versati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza

03/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy