Servizi di pagamento nell’Ue e commissioni interbancarie

Pubblicato il 15 gennaio 2018

In Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione delle norme europee

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 gennaio 2018, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 218 del 15 dicembre 2017, di recepimento della direttiva n. 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno (cosiddetta PSD 2 – Payment Services Directive) e di adeguamento delle disposizioni interne al regolamento n. 751/2015 (cosiddetto IFR – Interchange Fees Regulation), concernente le commissioni interbancarie sulle operazioni di pagamento basate su carta.

La direttiva attuata, che modifica le direttive 2002/65/CE, 2009/110/CE e 2013/36/UE e il regolamento n. 1093/2010, nonché abroga la direttiva 2007/64/CE, contiene norme relative ai prestatori di servizi di pagamento (PSP) e agli utenti, mentre il regolamento prevede un limite alle commissioni interbancarie applicate in relazione ai pagamenti basati su carte di pagamento.

Il nuovo testo normativo arreca modifiche al Decreto legislativo 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia - TUB), al Decreto legislativo n. 11/2010 di attuazione della precedente direttiva 2007/64/CE sui servizi di pagamento, nonché al Decreto legislativo n. 135/2015 sui requisiti tecnici e commerciali per i bonifici e gli addebiti diretti in euro.

L’entrata in vigore del Decreto legislativo n. 218/2018 è prevista per il 13 gennaio 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy