Servizi del condominio, competenza

Pubblicato il 08 ottobre 2008
La Corte di cassazione, con sentenza n. 3937/08, si è occupata di competenza in materia condominiale, precisando come le cause relative alla misura e alle modalità d'uso dei servizi di condominio, per le quali è competente il giudice di pace, siano “sia quelle che riguardano le riduzioni o limitazioni quantitative del diritto di godimento dei singoli condomini sulle cose comuni, sia quelle che concernono i limiti qualitativi di esercizio delle facoltà comprese nel diritto di comunione, in proporzione delle rispettive quote”. Sono invece assoggettate alle ordinarie regole della competenza per valore le controversie con le quali si contesta la titolarità del diritto di comproprietà sulle cose comuni. E' quindi di competenza del giudice di pace, continua la Corte, la causa introdotta da un condomino contro la legittimità dell'individuazione assembleare del posto auto che gli era stato assegnato senza tener conto delle difficoltà di accesso allo stesso.
La materia della gestione condominiale ed immobiliare, intanto, continua a suscitare particolare interesse tanto da divenire oggetto di studio universitario; aumentano, infatti, negli atenei di tutta Italia, i master ed i corsi dedicati all'argomento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Mini contratti di sviluppo: domande prorogate al 27 maggio 2025

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy