Segnalazione Operazioni Sospette. Dall’Uif nuove modalità dei flussi delle informazioni

Pubblicato il 26 maggio 2018

Nuove funzionalità per l’invio ai segnalanti dei risultati degli approfondimenti sulle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) verranno adottate dall’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia).

La notizia arriva con comunicato del 24 maggio 2018.

Approfondimenti sulle segnalazioni di operazioni sospette

Come previsto dal Dlgs n. 231/2007, l’UIF periodicamente comunica ai segnalanti i risultati degli approfondimenti sulle segnalazioni di operazioni sospette (SOS).

Si rende noto che le nuove funzionalità rendono possibile l’invio dei flussi in discorso mediante la piattaforma Infostat-Uif1, nota ai segnalanti per l’Invio delle SOS.

Esiti delle segnalazioni nella casella PEC

Gli esiti delle segnalazioni saranno inviate tramite posta elettronica certificata alla casella PEC di riferimento fornita dal segnalante; inoltre possono essere consultati - previa notifica via e-mail al referente per le SOS - sul portale Infostat-Uif, sezione “Visualizza Messaggi”.

L’UIF avvisa che ogni comunicazione conterrà due file con l’elenco dei protocolli delle segnalazioni per cui si sta notificando l’esito: uno in formato PDF (novità) ed uno in formato XML.

Dopo la positiva fase sperimentale di invii, riguardanti segnalazioni che non presentano sufficienti elementi a sostegno del sospetto di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo prospettato (esiti negativi), l’UIF userà questo canale come mezzo per la sistematica trasmissione ai segnalanti delle prossime comunicazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy