Seggiolini antiabbandono: rinvio delle sanzioni da DL fiscale

Pubblicato il 04 dicembre 2019

Nel Ddl di conversione del Decreto fiscale, attualmente all'esame della Camera dei deputati, è contenuta anche una disposizione che prevede il rinvio delle sanzioni per la mancata installazione nei veicoli di seggiolini antiabbandono.

Lo slittamento è stato introdotto dalla Commissione Finanze con una modifica in sede referente che interessa l’articolo 52 del decreto n. 124/2019.

L’applicabilità delle sanzioni, così, è stata differita al 6 marzo 2020 (le sanzioni, al momento, sarebbero applicabili dal 7 novembre 2019).

Contributo per acquisto dei dispositivi

Da segnalare che il medesimo articolo 52 disciplina anche le agevolazioni fiscali previste all’articolo 3 della Legge n. 117/2018, appunto in materia di introduzione dell'obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi.

Stabilita, in particolare, la concessione di un contributo di 30 euro per ciascun dispositivo di allarme acquistato, fino ad esaurimento delle risorse complessivamente disponibili pari a 15,1 milioni di euro per l’anno 2019 e, a seguito di una modifica effettuata in sede referente, a 5 milioni di euro per l’anno 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy