Schema Regolamento TARI dell'IFEL

Pubblicato il 21 marzo 2016

L'IFEL, al fine di completare le iniziative di formazione che sta conducendo in materia di gestione dei tributi locali, ha pubblicato il 18 marzo 2016 lo schema di Regolamento TARI, con l'obiettivo di “dare sistemazione logica ai principali elementi di esercizio dell’autonomia comunale nella regolamentazione degli aspetti più complessi del prelievo sui rifiuti”.

Il Regolamento istituisce e disciplina l'Imposta unica comunale (IUC), prevista dalla legge n. 147/2013 (art. 1, comma 639), limitatamente alla componente relativa al tributo sui rifiuti (TARI), specificando che per quanto non direttamente previsto nel Regolamento si rinvia alle disposizioni di legge vigenti.

L'IFEL nell'introduzione al Regolamento specifica, infatti, che la continua modifica di alcuni aspetti di rilievo del prelievo da parte della legislazione nazionale ha impedito finora di avere una normativa primaria stabile e ha, così, portato alla integrazione nell'ambito di tale regolamentazione di alcuni principi e regole direttamente dettati dalla legge, come soluzione utile alla regolamentazione vera e propria.

Nel documento si parte dall'analizzare il presupposto per l'applicazione della TARI, fino ad individuare i soggetti passivi della Tassa per poi proseguire con l'esaminare i vari casi di esclusione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy