Sabatini ter Sì alla quota multipla

Pubblicato il 03 giugno 2016

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la versione aggiornata al 31 maggio 2016 della Guida sull'erogazione dei contributi legati alla Sabatini-ter, la misura che concede agevolazioni per l’acquisto di beni strumentali da parte delle imprese.

Si tratta di una vera e propria guida che indica alle imprese come procedere alla trasmissione delle richieste di erogazione delle quote di contributo.

Quota multipla

Tra le novità contenute nella guida quella secondo cui è riconosciuta alle imprese la possibilità di richiedere in maniera congiunta l'erogazione di due quote di contributo eventualmente maturate, cosiddetta “quota multipla” per l'impresa beneficiaria dei contributi.

In tal caso, se l'impresa decide di richiedere congiuntamente le due quote maturate, dovrà presentare una duplice richiesta (seguendo la procedura descritta per la singola quota), scaricando la dichiarazione A e la dichiarazione B, che dovranno essere, quindi, firmate digitalmente e caricate in formato «*.p7m». La trasmissione si riterrà completa solo quando entrambi i documenti saranno stati caricati e trasmessi mediante l'apposito pulsante “trasmetti richiesta”.

Se, invece, si opta per la singola richiesta, resta fermo il vincolo dei 12 mesi di tempo tra una istanza e l'altra.

Accesso alla piattaforma

Nella guida sono, inoltre, contenute le informazioni utili per accedere alla piattaforma dedicata (https://benistrumentali.incentivialleimprese.gov.it/Imprese).

Una volta effettuato l'accesso, comparirà una schermata in cui saranno visibili tutte le indicazioni sulla registrazione, sui documenti da presentare per l'erogazione dei contributi e l'elenco dei beni oggetto dell'agevolazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy