Rivalutazione assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni

Pubblicato il 09 marzo 2017

La variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati da applicarsi per l’anno 2017 è risultata pari a - 0,1%.

Poiché, con riferimento alle prestazioni previdenziali e assistenziali, la percentuale di adeguamento corrispondente alla variazione che si determina rapportando il valore medio dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, relativo all’anno precedente il mese di decorrenza dell’adeguamento, all’analogo valore medio relativo all’anno precedente non può essere inferiore a zero, così come già accaduto per il 2016, anche per l’anno 2017 restano fermi la misura e i requisiti economici dell’assegno al nucleo familiare numeroso e dell’assegno di maternità concessi dai Comuni.

Assegno per il nucleo familiare

Ad ogni modo, la circolare INPS n. 55 dell’8 marzo 2017, ha ricordato che l'importo dell’assegno per il nucleo familiare da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2017 è pari, nella misura intera, a Euro 141,30.

Per il medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente da tener presente è pari a Euro 8.555,99.

Assegno di maternità

L’importo dell’assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti nel corso del 2017 è pari a Euro 338,89 per cinque mensilità e quindi a complessivi Euro 1.694,45.

Il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente da tenere presente nel caso di specie, è pari a Euro 16.954,95.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy