Riforma del codice di procedura penale

Pubblicato il 03 agosto 2017

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 4 luglio 2017, la Legge n. 103 del 23 giugno 2017, come recita la stessa rubrica, reca numerose modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale ed all’ Ordinamento penitenziario, attraverso previsioni che entrano in vigore a partire dal 3 agosto 2017 (ossia, 30 giorni dalla pubblicazione), fatta eccezione per alcune specifiche disposizioni riguardanti modifiche alle norme di attuazione del Codice di procedura penale, per le quali l’efficacia decorre ad un anno dalla pubblicazione della Legge.

Di seguito, si illustreranno le sole modifiche al Codice di procedura penale, assai numerose, a partire dalla fase delle indagini preliminari. Per citarne solo alcune, esse interessano l’incapacità dell’imputato a partecipare al processo, la comunicazione del domicilio eletto, i colloqui tra il difensore e l’indagato in custodia cautelare (i quali possono essere rinviati per non più di 5 giorni, nel caso riguardino reati di grave allarme sociale), l’incidente probatorio, il termine per la richiesta di archiviazione o l’esercizio dell’azione penale a conclusione delle indagini preliminari (fissato in 3 mesi, salvo che per i reati di particolare gravità).

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pacchetto ViDA, la riforma IVA digitale entra in vigore

14/04/2025

Tax Control Framework: definite le regole per i certificatori del rischio fiscale

14/04/2025

Concorso per 146 magistrati tributari: pubblicato il diario della prova scritta

14/04/2025

CIGS e mobilità in deroga: in arrivo 70 milioni per le aree di crisi industriale complessa

14/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: Decreto Legge in Gazzetta Ufficiale

14/04/2025

Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia

14/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy