Resto al Sud, due novità per il 2020

Pubblicato il 18 gennaio 2020

Da quest’anno due novità interesseranno l’agevolazione Resto al Sud ed in particolare la sua applicazione nei territori agevolati.

La prima novità, riguarda il cosiddetto regime transitorio, che è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 in relazione all’estensione dei limiti di età. Pertanto, per il 2019 e fino al 31 dicembre 2020, potrà presentare domanda anche chi possedeva il requisito dell’età (under 46) al 1° gennaio 2019, ossia alla data di entrata in vigore della Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018). Dal 1° gennaio 2021, invece, il requisito d’età dovrà essere posseduto alla data di presentazione della domanda.

La seconda novità, invece, prevede nessun limite di età per 24 comuni dell’area del cratere sismico Centro Italia. Si tratta di 24 comuni su 116 che presentano una percentuale di edifici dichiarati inagibili superiore al 50%. Questa modifica è stata introdotta dalla Legge n. 156 del 12 dicembre 2019 (pubblicata in GU il 23 dicembre 2019), che modifica il DL 123/2019 che aveva esteso Resto al Sud ai comuni del cratere sismico Centro Italia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy