Rendite Inail 2016 senza rivalutazione

Pubblicato il 25 ottobre 2016

L’Inail rende noti gli importi delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale - nel settore industriale, compreso il settore marittimo, agricolo, medici radiologi e tecnici sanitari di radiologia autonomi - a decorrere dal 1° luglio 2016, precisando che non ci sono scostamenti rispetto al 2015.

La circolare n. 37 del 21 ottobre 2016 ricorda che tali importi variano a seconda del cambiamento dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati calcolata dall’Istat. Nel 2015, però, non è stato registrato un aumento bensì una diminuzione pari a – 0,1%, che avrebbe comportato un adeguamento in negativo delle prestazioni. Ma per effetto della norma di salvaguardia presente nella legge di Stabilità 2016, la percentuale di adeguamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali non può mai risultare inferiore a zero.

Di conseguenza, la circolare n. 37/2016 comunica che, a decorrere dal 1° luglio 2016, l’importo delle prestazioni economiche è pari all’importo corrisposto a decorrere dal 1° luglio 2015 e, quindi, sono confermati tutti gli importi riportati nella circolare Inail del 23 settembre 2015, n. 73 e nei suoi allegati, fissati sulla base dei decreti ministeriali del 15 giugno 2015.

Il documento contiene i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione delle prestazioni, ma, a differenza degli anni precedenti, non sono previste operazioni di riliquidazione delle prestazioni in corso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy